È così: il calore dell’incontro, della comunità e della condivisione si fa idea, cultura e spirito.
L’associazione culturale “GIUBILEO 2025 – No’hma in cammino” nasce nel 2023 con lo scopo di organizzare e promuovere In cammino, iniziativa ideata in occasione del Giubileo 2025 da Livia Pomodoro, Presidente dello Spazio Teatro No’hma di Milano.
Tra i compiti principali dell’associazione c’è quello di individuare, programmare e realizzare nel corso del triennio i singoli eventi che compongono la rassegna, dagli spettacoli teatrali alle performance musicali, dalle tavole rotonde alle conferenze, dalla visita ai territori e dalle realtà agroalimentari al confronto sui temi della sostenibilità. Proponendo in questo modo un’ esperienza indimenticabile dagli esordi fino alla tappa conclusiva prevista a Roma nel 2025, in concomitanza con l’Anno Santo.
L’associazione presieduta da Bruno Pavesi, curerà la messa a punto del programma annuale e triennale, le riprese video, la composizione e la logistica dei singoli appuntamenti nonché i rapporti con i media, avvalendosi della consulenza e della collaborazione di professionisti ed esperti dei vari settori coinvolti nel progetto
In cammino è un itinerario dello spirito, della cultura, dell’arte e dell’economia sostenibile. Un viaggio attraverso le più importanti Abbazie d’Europa che si faranno teatro di cultura, arricchimento comune e luogo di studio e di pensiero rivitalizzato anche attraverso esperienze e performance artistiche. La durata del progetto, tre anni, dal 2023 al 2025, segue idealmente un percorso di avvicinamento al prossimo Giubileo, avendo in Roma la tappa conclusiva dove raccogliere e mettere a sistema tutti gli spunti, le idee, le riflessioni promosse e raccolte lungo il percorso.
Il progetto In cammino si sviluppa lungo due direttrici principali nell’arco di tre anni: